INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679
“REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI”
La presente informativa è resa nel rispetto della normativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali di cui al Regolamento UE 679/2016 (di seguito indicato come “Regolamento o GDPR” e Grissin Bon S.p.A. – con sede legale in Via Pacinotti, 4, 42049 – S. Ilario d’Enza (RE) – in qualità di Titolare del trattamento dei dati (di seguito indicata come “Grissin Bon” o “Titolare”), intende informarLa circa il trattamento dei Suoi dati.
- DEFINIZIONI
Si riporta il significato di alcuni termini utilizzati nella presente Informativa al fine di agevolarne la comprensione:
- Trattamento: s’intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione, o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
- Dato Personale: è tale qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“Interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a una o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale. Grissin Bon tratta, a titolo esemplificativo, i seguenti Dati Personali dei candidati: nome, cognome, sesso, luogo, e data di nascita, indirizzo email, cellulare, codice fiscale, indirizzo, cittadinanza, professione, stato di famiglia.
- Categorie Particolari di Dati Personali: i Dati Personali che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici, intesi a identificare in modo univoco, una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Rientrano tra queste i:
- Dati relativi alla Salute: i Dati Personali attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute;
- Dati Genetici: I dati Personali Relativi alle caratteristiche genetiche ereditarie o acquisite di una persona che forniscono informazioni univoche sulla fisiologia o sulla salute di detta persona fisica, e che risultano in particolare dall’analisi di un campione biologico della persona fisica in questione;
- Dati Biometrici: i Dati Personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione univoca, quali l’immagine facciale o i dati dattiloscopici.
- Titolare: Grissin Bon che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei Dati Personali dell’interessato;
- Responsabile: è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta Dati Personali per conto del Titolare;
- Interessato: il candidato a cui si riferiscono i Dati Personali;
- Data Protection Officer (DPO): il soggetto designato dal Titolare quale responsabile della protezione dei dati.
- TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
I dati che possono essere raccolti e trattati da Grissin Bon per le finalità di seguito meglio dettagliate sono Dati Personali e Categorie Particolari di Dati Personali, nei limiti sopra meglio precisati (di seguito anche “Dati”).
I dati possono essere raccolti da Grissin Bon sia direttamente presso l’Interessato al momento dell’esecuzione del colloquio sia presso soggetti terzi quali società di selezione del personale che hanno comunicato a Grissin Bon i dati in qualità di autonomi Titolari del trattamento e ai quali l’Interessato ha già prestato il proprio consenso.
Grissin Bon non tratta dati che non siano strettamente necessari alle finalità di cui sotto.
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Tutti i Dati Personali vengono trattati, nel rispetto delle previsioni di legge, per finalità connesse al reclutamento di personale nell’ipotesi di selezione presso Grissin Bon; rispetto a questi trattamenti il conferimento dei dati è obbligatorio. In assenza di un Suo espresso consenso i dati non saranno trattati da Grissin Bon e, pertanto, il suo profilo non potrà essere preso in considerazione per la selezione.
- CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI PERSONALI
La preghiamo di non indicare Categorie Particolari di Dati Personali (relativi in particolare a salute, convinzioni religiose ed opinioni politiche) diversi da quelli eventualmente previsti nella finalità della selezione (appartenenza a categorie protette).
- MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei Suoi Dati Personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR, e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione, e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
- PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
Esaurite le finalità del trattamento i dati saranno cancellati.
- CATEGORIE DI SOGGETTI CUI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI
Per lo svolgimento di talune delle attività connesse al trattamento dei Suoi Dati Personali, Grissin Bon può effettuare comunicazioni a società o enti esterni di fiducia. Queste società collaborano direttamente con Grissin Bon e operano in totale autonomia come distinti “titolari” del trattamento e/o responsabili esterni. Si tratta, in modo particolare di:
- società che svolgono servizi di acquisizione, registrazione e trattamento dati;
- società di selezione del personale.
Parimenti possono venire a conoscenza dei Suoi dati in qualità di soggetti autorizzati al trattamento dal Titolare le persone fisiche che lavorano per il Titolare esclusivamente nell’ambito del trattamento loro consentito.
- EVENTUALE TRASFERIMENTO ALL’ESTERO DEI DATI PERSONALI
La gestione e la conservazione dei Dati avvengono su archivi cartacei e su server del Titolare e/o di società terze nominate quali Responsabili esterni del trattamento. I server sui quali sono archiviati i Dati di cui sopra sono ubicati in Italia e all’interno dell’Unione Europea. I Dati Personali non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione degli archivi e dei server in Italia e/o nell’Unione Europea e/o in Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
Oltre al diritto di accesso concernente la possibilità di ottenere dal Titolare la conferma che sia in corso un trattamento dei propri Dati, l’Interessato gode dei diritti riconosciutigli agli artt. 16-21 del Regolamento e precisamente:
- ottenere dal Titolare la rettifica dei dati inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, ovvero l’integrazione dei Dati Personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- ottenere dal Titolare senza ingiustificato ritardo la cancellazione dei Dati Personali che lo riguardano, quando:
- i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’Interessato revoca il consenso al Trattamento dei Dati Personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il Trattamento dei medesimi;
- si è opposto al Trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento;
- i Dati Personali sono stati trattati illecitamente;
- i Dati Personali devono essere cancellati per adempiere a un obbligo di legge cui è soggetto il Titolare;
- ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento dei Dati Personali quando:
- l’Interessato contesta l’esattezza dei Dati Personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare detta circostanza;
- il Trattamento è illecito e l’Interessato opponendosi alla cancellazione dei dati, chiede solamente che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i Dati Personali sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’Interessato si è opposto al Trattamento per il periodo necessario alla valutazione della prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto ai Suoi;
- ricevere dal Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali da che lo riguardano se: (i) il Trattamento si basa sul consenso o su un contratto; (ii) il Trattamento è effettuato con mezzi automatizzati. In tal caso l’Interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei Dati Personali da un Titolare all’altro, se tecnicamente fattibile;
- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare al Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano.
- MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Per esercitare i diritti di cui al punto 9, l’Interessato potrà rivolgersi al Titolare, scrivendo a:
Grissin Bon S.p.A,
Via Pacinotti, 4,
42049– S. Ilario d’Enza (RE)
Tel. +39 0522 909002
Fax. +39 0522 474449
ovvero inviando una email a privacy@grissinbon.it
Il termine per la risposta all’Interessato è di trenta giorni, estendibile fino a tre mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, il Titolare fornisce almeno una comunicazione interlocutoria all’interessato entro il termine di trenta giorni.
L’esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito; il Titolare si riserva il dritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive), anche alla luce delle indicazioni che dovessero essere fornite dal Garante Privacy.
- RECLAMO AL GARANTE PRIVACY
L’Interessato ha la possibilità di proporre reclamo all’Autorità Garante Privacy, contattabile al sito web http://www.garanteprivacy.it/.